Kibera è uno dei più grandi slum del mondo, con oltre un milione di persone e il 60 per cento della popolazione di Nairobi. Con condizioni molto affollati, poco igienico-sanitarie, ed un tasso di disoccupazione al 50 per cento, i residenti di Kibera volto non solo abietta povertà , ma anche un gran numero di mali sociali, anche la droga, l'alcolismo, violenza sessuale, AIDS, malattie di origine idrica, e le tensioni tra varie tribù del Kenya.
Crescita di zone a bassa ossigeno negli oceani preoccupazione degli scienziati
Bassi livelli di ossigeno negli oceani della Terra, in particolare la costa del Pacifico degli Stati Uniti nord-occidentale, potrebbe essere un altro segno di cambiamenti fondamentali collegati al cambiamento climatico globale, dicono gli scienziati. Essi avvertono che gli ecosistemi sottomarini complesso degli oceani e catene alimentari fragile può essere distrutto.
L'Agricoltura sostenibile è l'unico modo per nutrire il pianeta andando avanti
Abbracciare metodi di coltivazione più sostenibili è l'unico modo per gli agricoltori del mondo di produrre cibo sufficiente per soddisfare le esigenze di una popolazione in aumento e rispondere ai cambiamenti climatici, l'esperto ha raccolto in alto con le Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) ha detto oggi.
Potrebbe agroforestali risolvere la crisi della biodiversità e la povertà?, Un colloquio con Shonil Bhagwat
Con il mondo in una situazione di crisi: con il cambiamento climatico, scarsità di cibo, la povertà estrema e la perdita di biodiversità , i ricercatori stanno cercando modi per affrontare più di un problema in una sola volta rivoluzionando i settori della società . Una delle idee è una trasformazione delle pratiche agricole da colture intensive chimico-dipendente per l'agricoltura e le foreste di miscelazione, che si basa su metodi biologici. Quest'ultimo è conosciuto come agro-forestale o la condivisione di terra! Bilanciare la produzione agricola con la biodiversità. Shonil Bhagwat, Direttore del Master in Biodiversità, conservazione e gestione presso la Scuola di Geografia e l'ambiente di Oxford, ritiene che questa filosofia può aiutare il mondo ad affrontare alcuni dei suoi maggiori problemi.
ALIMENTAZIONE BIOLOGICA PER I NOSTRI FIGLI
dannose. In Italia aumenta il numero di bambini obesi e sovrappeso, lo
dicono le statistiche dei bambini delle scuole elementari della
Lombardia dove un terzo dei bambini di sette ed otto anni hanno un
livello di colesterolo troppo alto e che potrebbe provocare danni al
sistema cardiovascolare. Troppo cibo e soprattutto un rapporto
scorretto con l'alimentazione è la causa di tutto questo. La dieta
italiana e quella meglio conosciuta come mediterranea è da
considerarsi la migliore. Nei pasti dei nostri bambini vanno inclusi
cereali, verdura a volontà e frutta, semi oleosi di cui molti non
conoscono le innumerevoli proprietà benefiche. Da eliminare sarebbero
la carne rossa, nonché i grassi animali come il burro, porte aperte
invece per l'olio purchè a crudo.
Ma ricordatevi di puntare soprattutto sul biologico, che come
dimostrano studi sempre più frequenti aiutano a sviluppare
nell'organismo meccanismi antitumorali. Inoltre il biologico aiuta
l'ambiente. Le enormi quantità di fertilizzanti chimici hanno ormai
impoverito e distrutto parte del nostro pianeta. Incentivare
un'agricoltura più rispettosa della nostra salute e del nostro pianeta
è un regalo per i nostri figli e per il mondo che lasceremo loro in
eredità.
Parliamo di Agricoltura Biodinamica con Cristiani Silvano
Per chi volesse approondire l'argomento dell'agricoltura biodinamica consiglio una ottima selezione di Libri sull'argomento, che possono sicuramente essere d'aiuto.
Il 1924 è la data che segna la nascita formale della Biodinamica. Grazie a Rudolf Steiner, vi fu un consultivo che gettò le fondamenta per un approccio olistico dell'agricoltura biodinamica.
La vendemmia nell'agricoltura biologica
La vendemmia dell'uva dovrebbe esser fatta unicamente a mano come si mostra in questa immagine di: terraapuliaein cui la Vendemmia di uva da agricoltura biologica è assolutamente manuale.
In questo modo si rispetta l'intgrità ed il sapore dell'uva.
Attenzione! non volgliamo gli OGM!!!!!
OGM: organismi geneticamente modificati, una delle tante "follie" dell'uomo. I prodotti di Agricoltura BIologica preservano le speci alimentari ed sono per definizione OGM Free!
Come imparare l'erboristeria della nonna
Una lettura interessante: "Le tisane della Nonna" è un libro che racconta di come un giovane che sposta la sua vita dalla città alla campagna incontra una "nonna" sapiente eroborista che gli svela i segreti e le proprietà delle erbe.
Una lettura piacevole ed interessante, un ottimo libro da regalare!
Foto di: enricospetrino
Vita di campagna
La vita di Campgana, è una vita priva di stress, ricca di fatica si, ma anche piena di spazi per rilassarsi, vivere in campagna accompagnati da un bel libro, dal suono del vento e delle foglie, e da una terra piena di vitalità, è un esperienza che rinfranca il cuore, scalda la mente ed evolve lo spirito!
Casebianche, video di presentazione
L'Azienda Agricola Casebianche opera nel settore dell'agrcoltura biologica.
Ecco come a Pescara si promuove l'agricoltura biologica
La produzione di agricoltura biologica deve essere una parte integrante dei programmi di intervento sociale ed economico, è importante che si salvaguardi sia la salute dei cittadini che la qualità delle specie di flora adibite al consumo.
L'agricoltura biologica è un passo verso il futuro!
APPELLLO DELL'AIAB SULLA PATATA TRASGENICA

Le patate OGM sono un problema AIAB l'affronta così:
Gli europei vogliono altro che patate ogm. A chi risponde la Commissione Ue? Alla multinazionale Basf o ai cittadini europei?" Andrea Ferrante, presidente dell'Associazione Italiana Agricoltura Biologica esprime così l'indignazione per la notizia del via libera della Commissione Europea alla coltivazione di un tipo di patata Ogm e di tre varietà di mais trangenici.
[...]
I rischi per la salute umana potrebbero essere elevati. Ci chiediamo come sia possibile che a fronte di così tante incognite e contro il parere della stragrande maggioranza dei cittadini europei, la Commissione Ue continui a fare gli interessi delle multinazionali biotech", dice Andrea Ferrante, che aggiunge: "
[...]
L'Aiab dunque esorta il ministro Zaia ad intervenire a livello italiano, e si dichiara oltremodo preoccupata per il suo immobilismo di fronte agli ultimi preoccupanti avvenimenti sul fronte Ogm.
Fonte: Aiab.
Per la foto si ringrazia: http://www.flickr.com/photos/viclic/
LE FIERE BIOLOGICHE NEL MONDO
Forniamo qui un elenco delle più importanti fiere dell’agricoltura e della alimentazione biologica:
Da | A | Luogo / Paese | Nome | www / e-mail | Osservazioni |
20.05.2009 | 22.05.2009 | KIEV | Fiera commerciale dell'alimentazione bio e salute. | ||
17.06.2009 | 18.06.2009 | DALLAS | Conferenza e fiera dell'industria solamente per i commercianti e i professionisti | ||
27.09.2009 | 28.09.2009 | GENT | Salone professionale dell'alimentare dei prodotti bio. | ||
22.10.2009 | 25.10.2009 | ALMATY | Health Life é l'avvenimento professionale per le società che si occupano della produzione e distribuzione dei prodotti naturali e biologici. | ||
05.11.2009 | 08.11.2009 | ATHENS | Prodotti bio & e mostra dei servizi | ||
27.11.2009 | 29.11.2009 | ROCHE SUR FORON | Alimentazione bio, salute e benessere, abitazioni ecologiche ed energie rinnovabili | ||
04.02.2010 | 07.02.2010 | VERONA | Fiera internazionale biennale della meccanica e dei servizi della nuova agricoltura. | ||
08.02.2010 | 12.02.2010 | MOSCOW | The first trade fair for organic products in Russia. | ||
02.03.2010 | 05.03.2010 | TOKYO | www.jma.or.jp/FOODEX/ | Fiera internazionale del cibo e delle bevande. Evento speciale FOODEX ORGANIC. | |
05.03.2010 | 07.03.2010 | VALENCIA | La più grande fiera biologica spagnola. | ||
12.03.2010 | 14.03.2010 | ANAHEIM | Fiera dei prodotti biologici e naturali. | ||
17.03.2010 | 19.03.2010 | TOKYO | La più grande fiera dei prodotti per la salute del Giappone, con una sezione per i cibi biologici. | ||
19.03.2010 | 20.03.2010 | PARIS | www.salon-vivreautrement.com | Fiera commerciale dell'alimentazione bio e salute. | |
25.03.2010 | 28.03.2010 | LAUSANNE | Fiera nazionale dell'agricoltura biologica | ||
26.03.2010 | 28.03.2010 | TAIPEI | La piu grande fiera taiwanese dei prodotti bio e dello stile di vita. | ||
09.04.2010 | 11.04.2010 | PRAGUE | Fiera internazionale dei prodotti biologici, ecologia e stile di vita sano. | ||
11.04.2010 | 12.04.2010 | LONDON | L'avvenimento dell'industria britannica dei prodotti biologici. | ||
21.04.2010 | 23.04.2010 | MONTREAL | Una grande fiera alimentare con una sezione bio. | ||
06.05.2010 | 09.05.2010 | IZMIR | Fiera commerciale dei prodotti bio e dell'ambiente | ||
07.05.2010 | 09.05.2010 | BEIJING | Salone professionale dell'alimentare dei prodotti bio. | ||
13.05.2010 | 15.05.2010 | MOSCOW | Health Life é l'avvenimento professionale per le società che si occupano della produzione e distribuzione dei prodotti naturali e biologici. | ||
14.05.2010 | 16.05.2010 | MALAGA | Fiera commerciale dell'alimentazione bio e salute. | ||
15.05.2010 | 16.05.2010 | VANCOUVER | Fiera dell'associazione canadese per la salute. | ||
18.05.2010 | 20.05.2010 | GENEVA | Organizzata da Vitafoods Int.UK. Medicina e cibo naturali, con prodotti bio. | ||
18.05.2010 | 20.05.2010 | WARSAW | Fiera destinata ai professionisti degli ingredienti per cibo. | ||
19.05.2010 | 21.05.2010 | SHANGHAI | Una grande fiera alimentare con una sezione bio. | ||
20.05.2010 | 23.05.2010 | SAO PAULO | Fiera internazionale dei prodotti biologici e agricoli. | ||
22.05.2010 | 24.05.2010 | NICE | Fiera dei prodotti bio e dell'ambiente | ||
27.05.2010 | 29.05.2010 | SHANGHAI | www.biofach-china.com/main/Page.html | BioFach China é soprattutto fatto per i commercianti. | |
08.06.2010 | 10.06.2010 | SAO PAULO | Fiera con prodotti biologici. | ||
11.06.2010 | 12.06.2010 | LAS VEGAS | www.naturalmarketplaceshow.com | Natural Products Association congresso annuale e fiera | |
16.06.2010 | 17.06.2010 | CHICAGO, ILLINOIS | Conferenza e fiera. | ||
18.06.2010 | 20.06.2010 | ZOFINGEN | Bio-market nelle strade della città vecchia. | ||
02.07.2010 | 04.07.2010 | SEOUL | Fiera internazionale dei prodotti biologici e naturali di Seoul. | ||
20.08.2010 | 22.08.2010 | SYDNEY | Australia's Premier Certified Organic and Environmental Products & Services (eco-ganics) Expo | ||
25.08.2010 | 27.08.2010 | BUENOS-AIRES | Una grande fiera alimentare con una sezione bio. | ||
26.08.2010 | 28.08.2010 | HONG KONG | Conferenza e fiera dell'industria alimentare dei prodotti bio e naturali. | ||
09.09.2010 | 12.09.2010 | BOLOGNA | La piu grande fiera dei prodotti bio d'Italia. | ||
17.09.2010 | 19.09.2010 | STRASBOURG | Fiera commerciale dei prodotti bio d'Alsace | ||
18.09.2010 | 19.09.2010 | SAIGNELEGIER | The most important organic market in the West Switzerland. | ||
19.09.2010 | 19.09.2010 | AUGSBURG | Salone professionale dell'alimentare dei prodotti bio. | ||
21.09.2010 | 23.09.2010 | TOKYO | Fiera internazionale dei prodotti biologici. | ||
21.09.2010 | 23.09.2010 | TOKYO | Natural Expo, in con-junction with BIOFACH Japan, is an international business and trading platform for producers and traders of natural products. | ||
24.09.2010 | 27.09.2010 | BEIJING | Fiera commerciale dell'alimentazione bio e salute. | ||
30.09.2010 | 01.10.2010 | JAKARTA | Fiera con prodotti biologici. | ||
30.09.2010 | 02.10.2010 | BRATISLAVA | http://www.incheba.sk/exhibitions/2418?lang=en | Fiera internazionale dei prodotti biologici, ecologia e stile di vita sano. | |
08.10.2010 | 10.10.2010 | NANTES | Fiera commerciale dell'alimentazione bio e salute. | ||
08.10.2010 | 10.10.2010 | GUICHEN | Salone professionale dell'alimentare dei prodotti bio. | ||
13.10.2010 | 15.10.2010 | TOKYO | La più grande fiera dei prodotti per la salute del Giappone. | ||
14.10.2010 | 16.10.2010 | BOSTON | La più grande fiera dei prodotti biologici e naturali della costa est degli USA. | ||
14.10.2010 | 16.10.2010 | BOSTON | Co-located with Natural Products Expo East | ||
16.10.2010 | 17.10.2010 | MUENCHEN | Fair for sustainable and fair trade products. | ||
17.10.2010 | 21.10.2010 | PARIS | Fiera internazionale dell'alimentare, con prodotti bio. | ||
17.10.2010 | 17.10.2010 | HAMBURG | Salone professionale dell'alimentare dei prodotti bio. | ||
21.10.2010 | 22.10.2010 | TORONTO | Fiera dell'associazione canadese per la salute. | ||
22.10.2010 | 24.10.2010 | MARSEILLE | Fiera commerciale dell'alimentazione bio e salute. | ||
22.10.2010 | 24.10.2010 | ABU DHABI | Una grande fiera alimentare con una sezione bio. | ||
03.11.2010 | 05.11.2010 | SAO PAULO | www.biofach-americalatina.com.br | BioFach America Latina é sotto il patrocinio dell'IFOAM. | |
06.11.2010 | 14.11.2010 | PARIS | Fiera commerciale dei prodotti bio e dell'ambiente | ||
16.11.2010 | 18.11.2010 | MADRID | Fiera con prodotti biologici. | ||
16.11.2010 | 18.11.2010 | MADRID | A lato della fiera, una conferenza avrà luogo per delineare le ultime tendenze. | ||
18.11.2010 | 20.11.2010 | CORDOBA | Il posto dove l'industria bio spagnola si ritrova. | ||
23.11.2010 | 26.11.2010 | MOSCOW | Il mercato russo dei prodotti bio e naturali. | ||
05.12.2010 | 07.12.2010 | MUMBAI | Fiera dei prodotti biologici con il supporto attivo dell'IFOAM e del governo svizzero (SECO) | ||
07.12.2010 | 09.12.2010 | DUBAI | La piu grande fiera internazionale dei prodotti bio e naturali del medio oriente. | ||
21.01.2011 | 30.01.2011 | BERLIN | Fiera per l'industria alimentare, l'agricoltura e l'orticoltura. | ||
24.01.2011 | 26.01.2011 | MONTPELLIER | Salone internazionale e professionale dei vini fatti con uve e agricoltura biologica. | ||
16.02.2011 | 19.02.2011 | NUERNBERG | BioFach, la più grande fiera bio, é sotto il patrocinio dell'IFOAM. | ||
08.10.2011 | 12.10.2011 | KOELN | Grande fiera alimentare, con prodotti bio (Anuga Organic) | ||
15.10.2011 | 17.10.2011 | PARIS | Salone biennale, professionale, che raggruppa gli attori del mercato dei prodotti naturali. |